Utilizziamo link di affiliazione e potremmo ricevere una commissione, ciò non influirà sul prezzo d’acquisto.
Il filtro va installato allingresso della rete domestica, dopo il contatore e prima delleventuale riduttore di pressione, in modo da proteggere lintero impianto dalle
impurità trasportate dallacqua che nel tempo potrebbero danneggiare gli accessori installati.
Funzionamento
Lacqua in ingresso nel filtro scende nella tazza, passa attraverso la cartuccia filtrante da 100 micron, dallesterno verso linterno e sale verso luscita lasciando che le impurità si
depositino nel fondo della tazza.
Il manometro posto nella zona superiore del filtro rileva la pressione dellacqua in uscita ed è dotato di indicatore di pressione massima da
regolare nella fase di installazione; il salto di pressione che si genererà durante il funzionamento permetterà di verificare il grado di intasamento del filtro.
Per il funzionamento ottimale del filtro è importante eseguire la pulizia con frequenza regolare (min. 1 volta ogni 6 mesi) in modo da eliminare le particelle depositate nella tazza.
La cartuccia filtrante in acciaio inox è realizzata tramite lintreccio di fili sottilissimi, in questo modo viene assicurato un maggiore potere filtrante ed una migliore pulizia visto
che le particelle più piccole tendono a scivolare sul fondo evitando di bloccarsi nei passaggi della cartuccia.
Caratteristiche Tecniche
Temperatura max di esercizio: 65° C
Pressione max di esercizio: 16 bar
Filettatura Ø 1/2 maschio a bocchettone, togliendo i bocchettoni il corpo in ottone del filtro presenta due filettature da Ø 3/4 maschio con l'interno filettato Ø 1/2 femmina.