Gruppo di caricamento automatico Caleffi Ø 1/2 con disconnettore tipo CAa
Gruppo di caricamento automatico con disconnettore tipo CAa e valvole di intercettazione.
Campo di regolazione del gruppo di riempimento: 0,2÷4 bar, certificato a norma EN 14367
acquista al miglior prezzo sul tuo sito preferito
Utilizziamo link di affiliazione e potremmo ricevere una commissione, ciò non influirà sul prezzo d’acquisto.
Gruppo di caricamento automatico Caleffi D 1|2 con disconnettore tipo CAa
Funzione
Il gruppo di riempimento automatico è un dispositivo composto da un riduttore di pressione a sede compensata, un filtro in entrata,
un rubinetto di intercettazione ed una valvola di ritegno.
Va installato sulla tubazione di adduzione dellacqua negli impianti di riscaldamento a circuito chiuso e la sua funzione principale
è quella di mantenere stabile la pressione dellimpianto, ad un valore impostato, provvedendo automaticamente al reintegro dellacqua mancante.
Questo prodotto ha la particolarità di essere pretarabile.
Esso, cioè, può essere tarato ad un valore di pressione desiderato prima della fase di caricamento dell?impianto.
Dopo linstallazione, durante la fase di riempimento o di reintegro, lalimentazione si arresterà al raggiungimento della pressione di taratura.
Questa particolare versione 573001, è preassemblata con valvole di intercettazzione e disconnettore
DESCRIZIONE:
Gruppo di caricamento automatico con disconnettore tipo CAa e valvole di intercettazione.
Campo di regolazione del gruppo di riempimento: 0,2÷4 bar.
Pmax desercizio: 10 bar.
Tmax desercizio: 65°C.
Disconnettore certificato a norma EN 14367.


Disconnettori e relativo impiego in riferimento alle normative europee
Per evitare riflussi dacqua dallimpianto di riscaldamento, potenzialmente inquinata e pericolosa per la salute umana, è sempre consigliabile installare un gruppo di caricamento
preassemblato con disconnettore.
Il corretto utilizzo dei disconnettori idraulici è regolamentato dalla normativa europea di riferimento EN 1717: 2000 Protezione contro linquinamento dellacqua potabile degli impianti idraulici e requisiti
generali dei dispositivi atti a prevenire linquinamento da riflusso.
Il gruppo di caricamento codice 573001 è composto da:
- Disconnettore non controllabile a zone di pressione differenti, tipo CAa serie 573
- Gruppo di riempimento serie 553
- Valvole di intercettazione a sfera
Il disconnettore 573 non controllabile a zone di pressione differenti, è di tipo CAa,
costruito secondo i requisiti della norma europea EN 14367 Dispositivi per prevenire la contaminazione da riflusso dellacqua potabile.
Disconnettore non controllabile a zone di pressioni differenti. Famiglia C Tipo A. È utilizzabile per proteggere contro
il rischio di contaminazione da acque classificate fino alla Categoria 3
(in riferimento alla norma europea EN 1717): Fluido che presenta un certo rischio per la salute dovuto alla presenza di una o più sostanze nocive.

Particolarità costruttive
Pretaratura
Questo modello è provvisto di un indicatore di regolazione della pressione che facilita le operazioni di taratura. La pressione di carico dellimpianto può essere impostata,
agendo sulla vite di regolazione, ancor prima che inizi la fase di caricamento dellimpianto.

Materiali antiaderenti
Il supporto centrale contenente le parti mobili ed il pistone compensatore che scorre allinterno sono realizzati in materiale plastico a basso coefficiente di aderenza. Tale
soluzione riduce al minimo la possibilità che si formino depositi calcarei, causa principale di eventuali malfunzionamenti.

Membrana-sede di tenuta
La superficie utile di lavoro della membrana è particolarmente elevata per garantire una migliore precisione e sensibilità durante gli interventi con minime differenze di pressione.
Questo particolare, inoltre, è utile per dare maggior forza allo scorrimento del pistone e per vincere gli attriti.
In considerazione delle basse portate di impiego, la sede del gruppo di riempimento è stata dimensionata per avere il minore diametro possibile.
Questo fattore, abbinato alla superficie estesa della membrana, crea un rapporto dimensionale ottimale per un apparecchio che deve mantenere inalterate nel tempo le proprie caratteristiche.


Guida dell?otturatore
Allo scopo di ridurre le superfici di attrito, la guida del gruppo astaotturatore è stata spostata nella parte superiore del dispositivo. È stata realizzata mediante
quattro razze ricavate da stampaggio direttamente sul supporto centrale in plastica.

Cartuccia estraibile-filtro
La cartuccia che contiene i meccanismi di funzionamento, protetti da un filtro di notevole superficie, è estraibile.
Questa particolarità dà modo di svolgere le operazioni di ispezione, di pulizia interna ed eventualmente di sostituzione della cartuccia stessa in modo estremamente semplice e funzionale.

Installazione
- Linstallazione del gruppo di riempimento serie 553 può essere effettuata sia con tubazione verticale che orizzontale. E tuttavia
indispensabile che il gruppo non sia installato capovolto.

-Il particolare sistema di preregolazione meccanico con indicatore della pressione permette di eseguire la taratura del gruppo al valore desiderato in impianto prima che inizi la fase di caricamento.
- Il gruppo viene normalmente tarato ad una pressione non inferiore a quella che si ottiene sommando la pressione idrostatica e 0,3 bar.
- Durante il caricamento, il meccanismo interno regolerà automaticamente la pressione, fino a portarla al valore impostato, senza la necessità di assistere alla lunga operazione di riempimento stesso. Si evita, in questo modo, che limpianto venga caricato ad un valore di pressione più elevato rispetto al necessario.
- Data la funzione di preregolazione, la presenza del manometro a valle dellapparecchio non è indispensabile.
- Ad avvenuto riempimento dellimpianto, il rubinetto di intercettazione può essere chiuso. Per ripristinare le condizioni di carico automatico sarà sufficiente riaprire il rubinetto. Il valore di pressione nellimpianto
si riporterà gradualmente al valore di taratura impostato.
Manutenzione
Per la pulizia, il controllo o la sostituzione dellintera cartuccia
regolante, occorre:
- Intercettare il gruppo.
2)Aprire la manopola inferiore.
3)Svitare la vite di taratura fino a battuta.
- Smontare il coperchio superiore.
5)Estrarre la cartuccia con laiuto di una pinza.
- Lintero gruppo, dopo lispezione e la eventuale pulizia, può essere rimontato oppure sostituito utilizzando la cartuccia di ricambio.
- Ritarare lapparecchio


