Valvola automatica di sfiato aria Caleffi D 3/4 maschio
Valvole automatiche di sfogo aria per eliminare, senza la necessità di intervenire manualmente, laria che si accumula nei circuiti degli impianti di riscaldamento e climatizzazione Ø 3/4 maschio
acquista al miglior prezzo sul tuo sito preferito
Utilizziamo link di affiliazione e potremmo ricevere una commissione, ciò non influirà sul prezzo d’acquisto.
Valvole automatica di sfogo aria Caleffi Minical Ø 3/4 maschio
Le valvole automatiche di sfogo aria svolgono la funzione di eliminare, senza la necessità di intervenire manualmente, laria che
si accumula allinterno dei circuiti degli impianti di riscaldamento e climatizzazione.
Valvola automatica di sfogo aria.
In ottone stampato.
Con tappo igroscopico di sicurezza.
Pmax desercizio: 10 bar.
Pmax di scarico: 2,5 bar.
Tmax desercizio: 120°C.
Funzione
Le valvole automatiche di sfogo aria svolgono la funzione di
eliminare, senza la necessità di intervenire manualmente, laria che
si accumula allinterno dei circuiti degli impianti di climatizzazione.
In questo modo si evita linsorgere di fenomeni negativi che
possono pregiudicare la durata ed il rendimento dellimpianto
termico, quali:
- processi corrosivi dovuti allossigeno;
- sacche daria localizzate nei corpi scaldanti;
- fenomeni di cavitazione nelle pompe di circolazione.
Caratteristiche tecniche
Materiali:
Corpo e coperchio: ottone UNI EN 12165 CW617N
Galleggiante: PP
Asta otturatore: ottone UNI EN 12164 CW614N
Molla: acciaio inox
Tenute: EPDM
Tenuta sul rubinetto di intercettazione: PTFE
Prestazioni:
Fluidi dimpiego: acqua e soluzioni glicolate
Massima percentuale di glicole: 30%
Pressione max desercizio: 10 bar
Pressione max di scarico: 5020, 5021: 2,5 bar
5022: 4 bar.
Temperatura max desercizio: 5020, 5022: 120°C
5021: 110°C

Principio di funzionamento
Laccumularsi delle bolle daria nel corpo valvola provoca la discesa del galleggiante e quindi lapertura dellotturatore.
Tale fenomeno, e quindi il corretto funzionamento della valvola, viene garantito fintanto che la pressione dellacqua rimane al di sotto della pressione max di scarico.
Particolarità costruttive
Tappo igroscopico
Per tutte le serie MINICAL® è disponibile il tappo igroscopico di sicurezza.
Il principio di funzionamento si basa sulla proprietà dei dischi in fibra di cellulosa che formano la cartuccia di tenuta.
Detti dischi incrementano del 50% il proprio volume nel momento in cui vengono bagnati dallacqua, chiudendo la valvola.
Si evitano così possibili danni in caso di perdite dacqua.

Installazione
- La valvola viene installata, in posizione verticale, sul separatore, sui collettori, sulle colonne montanti e, più in generale, nei punti dellimpianto ove si preveda il raccogliersi di sacche daria.
- Durante il funzionamento il tappo superiore deve essere allentato nella versione normale, mentre deve essere completamente avvitato nella versione igroscopica.
- È sconsigliata linstallazione della valvola in luoghi non ispezionabili.
- E vietata linstallazione della valvola in luoghi che possono essere a rischio di gelo; in questo caso, si deve utilizzare il disaeratore automatico MAXCAL® Caleffi serie 501.