Liquido risanante pulizia corrosione impianti Gel Long Life 410 confezione da 1 litro

Rimuove la corrosione e i depositi di tipo ferroso presenti nei radiatori e nell’impianto di riscaldamento

acquista al miglior prezzo sul tuo sito preferito

Utilizziamo link di affiliazione e potremmo ricevere una commissione, ciò non influirà sul prezzo d’acquisto.

pdfscheda tecnica ll410   pdfscheda sicurezza ll410

Long Life 410 è un prodotto non acido specifico per la rimozione di depositi ferrosi e residui di corrosione che si formano negli impianti di riscaldamento.

E' in grado di solubilizzare i depositi e le fanghiglie presenti nell’impianto ripristinando la corretta circolazione negli elementi radianti parzialmente bloccati.
Il prodotto ha PH 7, compatibile con tutti i metalli compreso l'alluminio.
 
Vantaggi:
Rimuove fanghi, residui di corrosione e depositi presenti nell’impianto.
Risolve il problema dei termosifoni freddi.
Di facile utilizzo
Riduce il consumo di combustibile.
Riduce le emissioni di CO2.
Permette un risparmio in bolletta fino al 20%.
Ristabilisce l’efficienza dell’impianto di riscaldamento.
Compatibile con tutti i metalli compreso l’alluminio.
Basso impatto ambientale.

 

LONG LIFE 410 può essere introdotto direttamente nell’impianto pieno, attraverso la valvola di sfiato di un radiatore, nel vaso di espansione dell’impianto, oppure mediante pompa dosatrice.
Far circolare il prodotto utilizzando il circolatore dell’impianto alla normale temperatura di esercizio (fino 24 ore in funzione della quantità e qualità dei depositi e prodotti di corrosione presenti oltre che
della temperatura dell’acqua a cui si esegue il risanamento).
Una volta effettuato il trattamento svuotare l’impianto e risciacquare fino ad ottenere un’acqua pulita.
Si consiglia, se non già presente, di aggiungere un inibitore di corrosione/incrostazioni Long Life 100 per prevenire la riformazione delle incrostazioni.

Dosare 1 litro di prodotto ogni 100 litri di acqua nell’impianto (una tanica da un litro per un impianto fino a 8/10 termosifoni).  

Come inserire il liquido nell'impianto
Questa operazione va eseguita ad impianto spento e freddo.
 
Fase 1: Chiudere la valvola in alto ruotandola in senso orario, togliere il tappo di protezione del detentore in basso, e chiudere il rubinetto ruotandolo in senso orario  (vedi foto 1 e 2)
 
foto 1  foto 2
 
Fase 2: Sfiatare la pressione del radiatore aprendo la valvolina di sfiato (foto 3) 
 
foto 3 
 
Fase 3: Allentare il codolo del detentore (valvola bassa)  e svuotare 2/3 litri di acqua per far posto al liquido da inserire. A questo punto riavvitare il codolo serrandolo.
 
foto 4 
 
Fase 4: Smontare la valvolina sfiato, e utilizzando un imbuto con un tubo flessibile per inserire il prodotto nel radiatore (foto 5 e 6), 
 
Foto 5     foto 6 
 
Fase 5: riavvitare la valvolina sfiato, aprire la valvola in alto e il detentore in basso, controllare la pressione dell'impianto sul manometro della caldaia ed eventualmente ripristinarla a 1,5 bar, aprire la 
 
valvolina sfiato per spurgare eventuale aria residua, ricontrollare la pressione, a questo punto potete far partire l'impianto in modo che il liquido inizi a circolare nell'impianto svolgendo il suo lavoro.
 
Foto 7 
 
Fatto questo il vostro impianto sarà più pulito e di conseguenza molto più efficiente.
Per qualsiasi consiglio o soluzione al vostro problema, non esitate a contattarci.

 

 

COD: 1c1d4df596d0 Categorie: ,
acquista al miglior prezzo sul tuo sito preferito