Utilizziamo link di affiliazione e potremmo ricevere una commissione, ciò non influirà sul prezzo d’acquisto.
Comando Caleffi termostatico per valvole HIGH STYLE termoarredi completo
Comando termostatico per valvole termostatizzabili per termoarredi; sensore incorporato con elemento sensibile a liquido.
Per valvole High Style serie 4001, 4003, 4004.
Finitura bianca.
Scala graduata per la regolazione da ? a 5 corrispondente ad un campo di temperatura da 7°C a 28°C.
Con adattatore, guscio antimanomissione e chiave per serraggio guscio.
Funzione
Le valvole termostatizzabili e i detentori sono tipicamente impiegati per lintercettazione ed il bilanciamento della portata del fluido sui terminali degli impianti di climatizzazione.
I comandi termostatici vengono invece utilizzati per effettuare la regolazione automatica della temperatura ambiente al valore impostato: a tal fine le valvole termostatizzabili possono essere
trasformate da manuali a termostatiche mediante la semplice sostituzione della manopola di manovra con il comando termostatico stesso.
La finitura bianca o cromata unite al particolare design di questa serie di prodotti li rende particolarmente idonei ad esigenze estetiche di termoarredo.
Prestazioni:
Fluidi dimpiego: acqua, soluzioni glicolate
Max percentuale glicole: 30%
Pressione max di esercizio: 10 bar
Pressione differenziale max con comando montato: 1 bar
Campo temperatura fluido termovettore: 5÷100°C
Attacchi valvole e detentori: 1/2 x 23 p.1,5
Scala di regolazione comandi serie 200
0 ? 1 2 3 4 5
5°C 7°C 12°C 16°C 20°C 24°C 28°C
Caratteristiche tecniche comandi serie 200
Scala di regolazione: ?÷5
Campo di regolazione temperatura: 7÷28°C
Intervento antigelo: ~ 7°C
Temperatura ambiente max: 50°C

Principio di funzionamento comando termostatico
Il dispositivo di comando della valvola termostatica è un regolatore proporzionale di temperatura, costituito da un soffietto contenente uno specifico liquido termostatico.
Allaumentare della temperatura, il liquido aumenta di volume e provoca la dilatazione del soffietto. Con la diminuzione della temperatura si verifica il processo inverso; il
soffietto si contrae per effetto della spinta della molla di contrasto. I movimenti assiali dellelemento sensibile vengono trasmessi allattuatore della valvola tramite lasta di
collegamento, regolando così il flusso del fluido nel corpo scaldante

Particolarità costruttive Valvola
L'asta di comando (1) è in acciaio inossidabile, con doppia tenuta O-Ring in EPDM (2) - (3). In questo modo la parte superiore del vitone (4) può essere sostituita anche ad impianto funzionante.
L'otturatore (5) è sagomato in modo tale da ottimizzare le caratteristiche fluidodinamiche della valvola durante l'azione progressiva di apertura o chiusura nel funzionamento termostatico.
L'ampio passaggio fra sede ed otturatore provoca ridotte perdite di carico nell'utilizzo manuale

