Utilizziamo link di affiliazione e potremmo ricevere una commissione, ciò non influirà sul prezzo d’acquisto.
Dispositivi di sfogo aria per radiatori automatico
La funzione delle valvoline di sfogo aria per radiatori è quella di evacuare, in maniera automatica, laria che ristagna allinterno dei corpi scaldanti sia in fase di caricamento
dellimpianto che durante lesercizio normale.
Principio di funzionamento:
La valvolina può essere usata indifferentemente con modalità manuale o automatica.
Il principio di funzionamento manuale è lo stesso delle valvoline già menzionate, mentre quello automatico si basa sulla proprietà dei dischi in fibra di cellulosa che
formano la cartuccia di tenuta.
La posizione di scarico manuale si ottiene svitando il volantino di circa un giro.
Questa modalità viene utilizzata tipicamente durante il riempimento dellimpianto
La posizione di scarico automatico si ottiene, invece, a volantino completamente chiuso.

In questa maniera, quando limpianto lavora in condizioni normali, i dischetti sono bagnati e, grazie al loro aumento di volume,
chiudono la valvola. Quando vi è presenza di aria, invece, i dischetti si asciugano facendola defluire.
I tempi di chiusura dei dischi igroscopici sono rapidissimi, nellordine di pochi secondi.
I tempi di essicazione sono tali per cui il ciclo di formazione ed eliminazione dellaria avviene senza creare problemi
Cartuccia sostituibile:
La valvola è costruita in modo che la parte contenente i dischi igroscopici sia sostituibile facilmente senza svuotare il corpo scaldante.
Ciò è necessario perché i dischetti possono degradarsi nel tempo in presenza di acque non filtrate o particolarmente calcaree.
E comunque consigliabile sostituire almeno ogni 36 mesi la cartuccia portadischetti.